7 aprile 2020
La SARDEGNA da sempre esercita il suo indiscutibile FASCINO … è un luogo davvero speciale … dove lunghissime spiagge di sabbia bianca e finissima si alternano a masse rocciose e magnifiche insenature movimentate da cale e isolette.
Il bellissimo MARE, dai fondali molto profondi, è certo il bene più prezioso dell’isola … ma non l’unico.
A rendere un mondo a sè … questo angolo d’Italia… un pò schivo … sono le TRADIZIONI millenarie ancora vive tra il fiero popolo sardo … ed anche … un’ARCHEOLOGIA unica al mondo, ricca di nuraghi, menhir e tombe giganti … e un ENTROTERRA non meno affascinante e per certi versi misterioso.
La FINESTRA di oggi … si apre … sul territorio di Cabras, in provincia di Oristano, VARIOPINTO campionario di ambienti terrestri e lacustri che degradano dolcemente verso spiaggie e scogliere … e … sulla penisola del Sinis, area protetta, lembo di terra che infonde la sensazione di CONTINUITÀ tra TERRA e CIELO …
Qui, nell’estremità meridionale, sorgono le rovine di THARROS … che fu villaggio nuragico, colonia fenicia, porto cartaginese, città in età romana, capoluogo in età bizantina e, infine, prima capitale del giudicato d’Arborea.
E qui … ti fermi a contemplare il MARE … e percepisci … nel silenzio di questi luoghi disabitati … nel profumo della macchia mediterranea … nei ritmi lenti … l’animo del popolo SARDO che descrive la sua terra con questi aggettivi …
ANTICA … OSPITALE … SOLARE … GENUINA … UMILE … COLORATA … SELVAGGIA … semplicemente UNICA …
Vi auguro … oggi… di perdervi … tra CIELO e TERRA …