21 aprile 2020
QUERCIA e FORZA … vengono espresse in latino dalla stessa parola : ROBUR … che significa … sia forza MORALE che forza FISICA.
Si narra che BACH amasse sostare a lungo all’OMBRA della quercia … e pare che abbia composto il Magnificat e il Vangelo secondo Matteo proprio durante quelle soste.
Anche VAN GOGH, nella propria biografia, sottolinea il POTERE della quercia nell’esaltare le proprie intuizioni e le capacità pittoriche.
La finestra di oggi prende spunto da queste foglie di quercia … quasi color ambra viste CONTROLUCE … per ricordare la bellissima poesia sulla TENACIA scritta da Hermann Hess …
Questa poesia è inserita nella raccolta «Il CORAGGIO di ogni giorno».
Testimonia l’ostinata convinzione di Herman Hesse che la VITA … nonostante i tormenti … riservi un TESORO prezioso … degno d’esser scoperto.
“QUERCIA potata”
Ti abbiamo tagliato,
albero!
Come sei spoglio e bizzarro.
Cento volte hai patito,
finché tutto in te fu solo tenacia
e volontĂ !
Io sono come te. Non ho
rotto con la vita
incisa, tormentata
e ogni giorno mi SOLLEVO dalle
sofferenze e alzo la fronte alla LUCE.
Ciò che in me era tenero e delicato,
il mondo lo ha deriso a morte,
ma INDISTRUTTIBILE è il mio essere,
sono pago, conciliato.
Paziente genero NUOVE foglie
Da rami cento volte sfrondati
e a dispetto di ogni pena
rimango INNAMORATO
del mondo folle.
Auguro … a tutti voi … il coraggio … di ogni giorno …