2 maggio 2020
In una FOTOGRAFIA … puoi ritrovare un monumento famoso … un particolare scorcio di una città … un accostamento di COLORI … una certa geometria, simmetria o prospettiva … un tramonto … un CIELO … un gioco di luci, di riflessi o di SPECCHI …
Una fotografia … è anche cogliere un ISTANTE … un’espressione … un gesto … un battito di ali … il soffio del VENTO …
Una fotografia … può essere un GRANDE panorama … o un piccolo PARTICOLARE …
Comunque essa sia immaginata, secondo il fotografo Henri Cartier-Bresson, « un buon fotografo deve cercare di mettere sulla stessa linea di mira il CUORE, la MENTE e l’OCCHIO »
La finestra di oggi si apre su … un particolare … e sulla sua OMBRA …
E mi piace pensare che questa ombra siamo un po’ tutti NOI … che … giorno dopo GIORNO … ci teniamo per MANO … sentendoci UNITI anche se lontani …
Vorrei ricordare la poesia di Hermann Hesse … «Tienimi per mano al tramonto » … e dedicarla a tutti voi …
« Tienimi per mano al tramonto,
quando la luce del giorno si spegne
e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle…
Tienila stretta quando non riesco a viverlo
questo mondo imperfetto…
Tienimi per mano…
portami dove il tempo non esiste…
Tienila stretta nel difficile vivere.
Tienimi per mano…
nei giorni in cui mi sento disorientato…
cantami la canzone delle stelle dolce cantilena di voci respirate…
Tienimi la mano, e stringila forte
prima che l’insolente fato possa portarmi via da te…
Tienimi per mano
non lasciarmi andare… mai… »